Ogni riga di testo è content, anche quella non scritta. Newsletter, blogpost, landing page, comunicati stampa hanno il potere di attirate, coinvolgere e fidelizzare il tuo target. Ma per farlo devono essere pensati e realizzati in modo strategico.

Progettiamo strategie di content marketing che portano risultati

Con un piano editoriale studiato su misura, che valorizza l’identità del brand, aumenta i lead e migliora la brand reputation sul lungo periodo
I contenuti sono il punto cruciale di ogni progetto di marketing: possono intercettare il tuo target o renderti invisibile, persuadere o allontanare il tuo pubblico.
Affida al nostro team la tua strategia di content marketing!

Interagisci e coinvolgi il tuo pubblico

lavorando sulla creazione di contenuti originali, ottimizzati per il tuo target e per Google

Aumenti la Lead
Generation

con un copy che attira, coinvolge e invita all’azione anche con le giuste call to action

Cresci in reputazione e autorevolezza

raccontando il tuo brand e i tuoi prodotti, condividendo con il tuo pubblico i tuoi valori!

Il nostro metodo per una strategia di content marketing efficace

Analisi del mercato, definizione degli obiettivi e del target, progettazione e implementazione del piano strategico, monitoraggio dei risultati.
1

1.

Partiamo da qui: analisi della nicchia di mercato

La prima cosa da fare prima di pubblicare qualsiasi cosa – che si tratti di un blog post, un video, una pagina web, un comunicato stampa – è l’analisi del contesto in cui opera la tua azienda, per avere un quadro chiaro della situazione di partenza.

Chi sei? Qual è il tuo target di riferimento? Chi sono i tuoi concorrenti?

Cosa rende il tuo brand unico e riconoscibile? Quali sono i tuoi punti di forza e cosa va migliorato?

Perché per impostare una strategia di content marketing efficace occorre capire chi sei, cosa puoi offrire e dove puoi arrivare.

Definiamo obiettivi SMART e indicatori chiave di prestazione

La definizione degli obiettivi è una parte fondamentale in ogni strategia di marketing. Ogni azione, ogni contenuto, è uno strumento che viene utilizzato per raggiungere qualcosa, in modo diretto o indiretto.

Vuoi vendere un prodotto specifico? Vuoi ottenere più contatti qualificati? Vuoi aumentare la tua brand awareness?

Obiettivi specifici, misurabili, pertinenti raggiungibili e basati sul tempo. Con i relativi indicatori di prestazione, perché saranno quelli a dirci se abbiamo raggiunto l’obiettivo.

Qualche esempio? Se il tuo obiettivo è quello di aumentare la brand awareness alcuni indicatori di prestazione potrebbero essere le menzioni e le condivisioni presenti sui social o le citazioni ricevute che portano link spontanei in ingresso al tuo sito web.

2.
3.

Pianifichiamo piano editoriale, calendario e canali di distribuzione dei contenuti

In questa fase pianifichiamo la tabella di marcia da seguire, quella che ci deve portare – contenuto dopo contenuto – a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Iniziamo a porci delle domande per capire quale tipologia di contenuto proporre, quando e con che frequenza e soprattutto attraverso quali canali veicolarlo.

Quando si parla di content marketing non si fa riferimento solo alla scrittura di articoli per il blog. Landing page, infografiche, newsletter, comunicati stampa… i contenuti da prendere in considerazione, in relazioni agli obiettivi da raggiunge e alle caratteristiche del tuo target, sono molteplici, online e offline.

Per aumentare la lead generation, ad esempio, meglio una landing page verticale, un blog post o una newsletter? E con quale frequenza proporre queste tipologie di contenuto?

Scriviamo contenuti di valore per il tuo target e per Google

Un’efficace strategia di content marketing ruota intorno alla creazione di contenuti di valore. È questo il motivo per cui si analizza il mercato, si definiscono obiettivi e target e si pianifica un piano editoriale e di distribuzione.

Ma non basta sapere cosa scrivere, occorre anche scriverlo nel modo corretto.

Cosa significa? Soddisfare il tuo pubblico con contenuti originali, utili, di facile leggibilità e in grado di soddisfare il loro bisogno informativo. Contenuti SEO friendly, ottimizzati per posizionarsi sui motori di ricerca.

Pensaci. Se la tua strategia content non prevede l’ottimizzazione SEO, come può il tuo target intercettare i contenuti che hai creato apposta per lui?

4.
5.

Ultimo step: contenuti online e monitoraggio dei KPI

Andiamo online come da tabella di marcia e iniziamo il monitoraggio periodico dei KPI, ovvero degli indicatori chiave di performance, definiti all’inizio del progetto. Perché non ha senso creare e  diffondere contenuti senza poi misurare i risultati.

Quali contenuti performano secondo le aspettative e quali meno? I risultati sono in linea con gli obiettivi che si vogliono raggiungere?

Uno step “chiave” per pianificare un piano d’azione che mira a ottimizzare e migliorare la strategia di content marketing, in tempo reale e nel lungo periodo.

Perché affidare a noi la tua strategia di content marketing?

Per raccontare la tua azienda in modo originale e valorizzare i tuoi prodotti/servizi.
Ma solo se vuoi farlo con contenuti di valore che aiutano il tuo brand a crescere in visibilità, reputazione e autorevolezza.

Google Analytics

Google

Google Search Console

Semrush

Seozoom

Ahrefs

E poi ci sono i risultati dei nostri clienti a parlare per noi.

Alcuni dicono che...

FAQ - Cosa devi sapere sulla strategia di content marketing?

Una corretta strategia di content marketing intercetta la necessità del tuo pubblico di trovare delle risposte concrete al suo bisogno di informazione, che vanno oltre al semplice acquisto del prodotto/servizio. Questo ti permette nel lungo periodo di costruire una relazione di fiducia e un’immagine di autorevolezza tali da spingere i tuoi clienti a scegliere il tuo brand non per il messaggio pubblicitario del momento ma per la credibilità e i valori che trasmetti.

Non esiste una tipologia di contenuto migliore di un’altra, esiste una tipologia di contenuto che funziona di più rispetto a un’altra in relazione alla tua nicchia di mercato, agli obietti che vuoi raggiunge e soprattutto a ciò che preferisce il tuo pubblico.

Non c’è una durata predefinita. La strategia di content marketing, come ogni tipo di strategia, è un piano d’azione a medio lungo termine in continua evoluzione. Non possiamo dirti con precisione un inizio e una fine, ma possiamo consigliarti una durata minima di almeno 9 mesi per poter analizzare i dati e verificare i primi risultati.

I nostri copywriter, in sinergia con i nostri SEO specialist.

Tutto ciò che amplica la distribuzione dei contenuti: campagne di digital PR, link building e social advertising.

Vuoi aumentare la visibilità online della tua azienda?

Entra in contatto con il nostro team, raccontaci il tuo progetto e i tuoi obiettivi: progettiamo insieme la strategia più efficace per scalare la SERP e puntare in alto.