Google Analytics 4
Audit e Configurazione
Raccogliere i dati utili al tuo progetto
per valutare le performance in relazione ai tuoi reali obiettivi di business.
Individuare criticità e punti di forza
tecnici e strategici, per migliorare le prestazioni del tuo e-commerce, sito web e app.
Adottare scelte strategiche mirate
per ottimizzare la tua offerta, l’esperienza utente e aumentare il tasso di conversione.
Il nostro metodo per l'analisi e la configurazione del tuo Google Analytics 4
1.
Partiamo da qui: quali sono gli indicatori chiave di prestazione del tuo progetto?
Prima di iniziare con l’analisi e la configurazione di Google Analytics occorre creare un measurement plan (piano di misurazione) per capire quali sono i KPI importanti per il tuo business.
Ogni sito web, come ogni e-commerce e campagna di advertising, ha degli obiettivi specifici da raggiungere e necessita di una raccolta dati utile a valutare le performance del progetto e le scelte strategiche da adottare.
In questa fase dunque identifichiamo le metriche rilevanti per gli obiettivi del tuo business, quelle da monitorare e misurare per ottimizzare l’esperienza utente e il tasso di conversione.
GA4 Audit. Il tuo account è stato configurato nel modo corretto?
Configurazione del Data Stream, installazione del codice di monitoraggio, integrazione con Google Search Console e Google Ads: sono i primi elementi che andremo a verificare.
Poi passiamo ad analizzare la configurazione di eventi e conversioni impostati e il loro corretto tracciamento, le definizioni personalizzate e gli eventuali filtri e segmenti di pubblico.
Ti diciamo cosa e come migliorare
Set up delle impostazioni di Google Analytics 4
L’obiettivo è tracciare e registrare il traffico del sito web e/o app per raccogliere i dati utili a conoscere modalità e tempi di interazione degli utenti e la presenza di eventuali criticità da risolvere.
In relazione alle metriche identificate nell’analisi iniziale, configuriamo le diverse impostazioni dell’account e il sistema di tracciamento: mettiamo le basi per la raccolta di informazioni utili e di facile lettura per creare report personalizzati e aumentare le performance della tua strategia di digital marketing.
Perché affidare a noi l’analisi e la configurazione del tuo GA4?
Perché siamo Google Partner! Mettiamo a tua disposizione un team di professionisti esperti e certificati nell’utilizzo di Google Analytics 4.
Google Partner
Analytics qualified individual
Facebook Blueprint Certified
Bing Ads Accredited Professional
Shopify Partners
E poi ci sono i risultati dei nostri clienti a parlare per noi...
Alcuni dicono che...
Avevamo la necessità di poter contare su un'agenzia che fosse costantemente presente e vicina a noi e al nostro business. Fin dal primo anno dopo del loro intervento abbiamo ottenuto ottimi risultati nell'incremento delle prenotazioni dirette e del fatturato.
Giuseppe Paladino
Responsabile booking Minerva Club Resort
L’obiettivo era raggiungere nuovi potenziali clienti e incrementare la vendita e il fatturato. In soli otto mesi, la strategia di Internet Marketing di I’m Evolution ha accresciuto notevolmente la visibilità della nostra piattaforma di prenotazione online e abbiamo registrato un esponenziale incremento della richiesta di informazioni da parte di utenti interessati.
Alberto Perrone
Direttore Generale Icsone Srl
FAQ - Cosa devi sapere sull’audit e la configurazione di GA4
Google Analytics è una piattaforma di analisi che fornisce statistiche e strumenti analitici utili a migliorare le performance di siti web, e-commerce e campagne di advertising.
Una configurazione errata dell’account, non tarata sugli obiettivi di business, restituisce dei dati alterati e non corretti e di conseguenza non utili, o addirittura dannosi, per le scelte strategiche da mettere in atto.
Un Audit dell’account GA4 ti consente di verificare che tutto sia stato impostato correttamente per sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma.
A chi deve tracciare le performance di siti web, ecommerce, app, delle strategie SEO e campagne di advertising implementate.
Google Tag Manager è di sicuro un ottimo alleato nella gestione degli script per il tracciamento degli eventi di GA4, base e avanzati. Altro strumento indispensabile è Google Search Console per l’analisi delle query di ricerca.