Diversifica ed espandi la tua strategia di Advertising con Microsoft Ads
Costo PPC inferiore rispetto a Google Ads
minore concorrenza significa minor costo pubblicitario; ma anche più traffico redditizio e più conversioni.
Maggiore profilazione del target
intercetti un pubblico di potenziali clienti che Google Ads non copre, e sei presente dove i tuoi competitor non ci sono.
Aumento della visibilità e del traffico
pubblicando annunci su Bing, AOL, Yahoo, marketplace affiliati e l’intero network di Microsoft.
Il nostro metodo per una campagna Microsoft Ads efficace
1.
Partiamo da qui: definiamo obiettivi, pubblico di riferimento e tipologia di annunci
Su quali obiettivi si poggiano le tue campagne Microsoft Ads?
Definire gli obiettivi per ciascuna campagna è il primo passo da fare per definire la strategia migliore e ottimizzare i risultati.
Lavorare sull’autorevolezza del brand, acquisire nuovi lead, lanciare un nuovo prodotto/servizio: l’obiettivo scelto guida la fase di profilazione del pubblico di riferimento e la tipologia di annuncio da promuovere.
Avviamo la keyword research, definiamo il budget e pianifichiamo la strategia di ads
Le parole chiave giuste mostrano il tuo annuncio agli utenti giusti, i tuoi potenziali clienti.
Con un’analisi approfondita cerchiamo le parole e/o frasi correlate ai tuoi prodotti servizi e verifichiamo i costi stimati per ciascuna keyword da inserire nel piano pubblicitario.
Definiamo il budget e pianifichiamo la strategia di lancio delle diverse tipologie di campagne da attivare.
Revisioniamo le landing page delle tue campagne e, se necessario, le ottimizziamo
Ogni prodotto/servizio sponsorizzato deve avere una sua pagina di destinazione, che sia coerente con l’annuncio, ben ottimizzata e guidare alla conversione.
La verifica (o creazione) delle landing pages è dunque uno step necessario per massimizzare il rendimento delle campagne di advertising.
Cosa andiamo a verificare? La struttura e la coerenza dei contenuti, il percorso di conversione. Tutto ciò che migliora l’esperienza utente , riduce al minimo la frequenza di rimbalzo e migliora il punteggio di qualità degli annunci.
Dopo aver creato gli annunci e impostato le campagne, andiamo online
Definiti gli obiettivi, il pubblico di riferimento, la tipologia di campagna, le parole chiave e il budget da investire passiamo alla creazione dei singoli annunci da promuovere e alla configurazione dell’intera campagna.
Annunci di testo in rete ricerca, annunci multimediali con immagini o video, annunci dinamici e annunci shopping: ogni tipologia di annuncio presenta un’impostazione differente.
Settato tutto alla perfezione, lanciamo le campagne in rete e ci dedichiamo alla fase successiva di gestione e ottimizzazione.
Monitoriamo l’andamento delle campagne e tracciamo i risultati ottenuti
Uno dei vantaggi delle campagne con Microsoft Advertising è nella possibilità di tracciare e analizzare il percorso effettuato dagli utenti che hanno cliccato sull’annuncio.
In questa fase monitoriamo non solo i diversi KPI (come il numero di click e il tasso di conversione) ma anche il comportamento del tuo pubblico per ottimizzare al meglio la strategia e massimizzare il ritorno del tuo investimento.
Perché affidare a noi le tue campagne Microsoft Ads?
Costruire degli annunci efficaci è fondamentale per ottimizzare i risultati delle tue campagne.
Noi sappiamo come farlo: i membri del nostro team sono Microsoft Advertising Certified Professional!


Bing Ads Accredited Professional


Google Partner


Analytics qualified individual


Facebook Blueprint Certified


Shopify Partners
E poi ci sono i risultati dei nostri clienti a parlare per noi...
Alcuni dicono che...


Avevamo la necessità di poter contare su un'agenzia che fosse costantemente presente e vicina a noi e al nostro business. Fin dal primo anno dopo del loro intervento abbiamo ottenuto ottimi risultati nell'incremento delle prenotazioni dirette e del fatturato.
Giuseppe Paladino
Responsabile booking Minerva Club Resort


L’obiettivo era raggiungere nuovi potenziali clienti e incrementare la vendita e il fatturato. In soli otto mesi, la strategia di Internet Marketing di I’m Evolution ha accresciuto notevolmente la visibilità della nostra piattaforma di prenotazione online e abbiamo registrato un esponenziale incremento della richiesta di informazioni da parte di utenti interessati.
Alberto Perrone
Direttore Generale Icsone Srl


L’obiettivo primario con cui abbiamo contattato l'agenzia era quello di ottenere una maggiore visibilità e popolarità sul web... Oggi, l’e-commerce è un canale di business di primaria importanza per Studio Stands Srl
Riccardo Gnani
Amministratore Studio Stands srl
FAQ - Cosa devi sapere sulle campagne Microsoft Ads
Gli annunci di Microsoft Advertising vengono visualizzati su siti web, marketplace affiliati, app e servizi di ricerca del network Microsoft (tra cui Bing, MSN, Yahoo, AOL).
La concorrenza e il costo per clic. L’advertising su Microsoft vanta una concorrenza minore rispetto a Google Ads e, in linea di massima, questo si traduce in un costo per clic più contenuto. In una corretta strategia di marketing le due piattaforme sono comunque complementari: utilizzare entrambi i canali permette di coprire la totalità della ricerca online e aumentare contatti, lead e conversioni.
Non c’è una durata né un investimento minimo. Il costo per fare pubblicità con Microsoft Advertising dipende da diversi fattori: tipologia di
annunci, parole chiave utilizzate e livello di concorrenza, target di destinazione.
Sì, gli annunci di Microsoft Ads sono flessibili: si possono avviare, eliminare, mettere in pausa o modificare in qualsiasi momento in base a quelle che sono le scelte strategiche da portare avanti.
Non c’è una tipologia specifica di business che trae vantaggio da Microsoft Advertising. Bing Ads è adatto a tutte quelle aziende che vogliono diversificare e massimizzare i risultati del digital advertising, affiancando le sponsorizzate su Bing a Google Ads e al social advertising.
Si rivela particolarmente vantaggioso per i siti web e gli e-commerce che hanno clienti in USA e nel Regno Unito, Paesi dove la piattaforma è molto popolare.