Facebook ADS: gli obiettivi giusti per i giusti tipi di campagne

Tempo di lettura - 3 minuti

Facebook ADS è il sistema pubblicitario che Mark Zuckerberg mette a disposizione dei brand che vogliono promuovere sui Social Network – ma non solo – i propri prodotti, i servizi e, più in generale, il proprio universo valoriale.

Nel circuito di Facebook ADS rientrano gli annunci pubblicitari su Facebook, su Instagram, su Messenger e nei siti e nelle app partner del Social Network (Audience Network).

Perché investire nelle Facebook ADS?

Sono diversi i vantaggi per cui un brand dovrebbe destinare parte del budget pubblicitario alle Facebook ADS:

  • Sono uno strumento di marketing importante per aumentare le vendite e reperire leads qualificati
  • Ti consentono di lavorare sulla notorietà e sulla consapevolezza del brand
  • Tramite Audience Network, ti permettono di raggiungere anche gli utenti che non hanno un profilo su Facebook e su Instagram ma che navigano online
  • Puoi raggiungere persone che sono già entrate in contatto con il tuo brand sul tuo sito web oppure sui tuoi profili Social (Re-marketing)
  • Puoi lavorare sulla costruzione di una community fidelizzata che, nel tempo, sarà pronta ad acquistare e a ri-acquistare.

Gli obiettivi delle Facebook ADS

Gennaio 2022 è stata una data rivoluzionaria per le Facebook ADS. Facebook ha introdotto Odax, acronimo di Outcome-Driven Ad Experiences, per ridurre e semplificare il sistema di obiettivi preesistente.

Il vecchio sistema di obiettivi – ancora attivo per alcuni account pubblicitari al momento in cui scrivo ma in fase di sostituzione globale – organizzava gli obiettivi in 3 macro-categorie:

  • Notorietà
  • Considerazione
  • Conversione

Il sistema riproduce le varie fasi del funnel di vendita pensate per condurre gli utenti attraverso la conoscenza del brand, la considerazione e poi l’azione (la conversione).

Ognuna di queste macro-categorie prevedeva diversi altri obiettivi.

L’obiettivo notorietà comprendeva:

  • Notorietà del brand
  • Copertura

L’obiettivo considerazione permetteva di scegliere tra:

  • Traffico
  • Interazioni
  • Installazioni dell’app
  • Visualizzazioni del video
  • Generazione di contatti
  • Messaggi

L’obiettivo conversione includeva:

  • Conversioni
  • Vendita dei prodotti del catalogo
  • Traffico nel punto vendita.

Con Odax, invece, il sistema di obiettivi si semplifica. Sono presenti 6 obiettivi pubblicitari che rispondono in maniera immediata agli obiettivi di business dei brand.

Il nuovo sistema di obiettivi con Odax

Quando pianifichi le Facebook ADS puoi scegliere tra 6 tipologie di obiettivi:

  • Notorietà, che mostra l’inserzione a persone che potrebbero essere interessate al tuo brand. Quest’obiettivo è ideale per ottenere:
    • Copertura
    • Notorietà del brand
    • Visualizzazione dei video.
  • Traffico, che ti permette di indirizzare le persone verso il tuo sito web o una landing page, comunque in un luogo esterno a Facebook. Puoi ottimizzare quest’obiettivo per:
    • Click sul link
    • Visualizzazione della pagina di destinazione
  • Interazioni, ideale per aumentare le interazioni da parte delle persone, ovvero per favorire:
    • La ricezione di messaggi su Messenger e su WhatsApp
    • Le interazioni con un post
    • Le interazioni con la pagina
    • La partecipazione a un evento
    • le visualizzazioni di un video.
  • Contatti, l’obiettivo che ti consente di attivare campagne di Lead Generation. Con questa tipologia di Facebook ADS puoi:
    • Invitare le persone a compilare dei moduli interattivi su Facebook stesso
    • Invogliare gli utenti a contattarti tramite messaggi
    • Ricevere più chiamate
    • Favorire le iscrizioni.
  • Promozione dell’app, che ti permette di promuovere l’installazione della tua app o di incentivare specifiche azioni da compiere all’interno. Quest’obiettivo è ideale per:
    • Installazioni dell’app
    • Eventi da fare nell’app.
  • Vendite, l’obiettivo dedicato alla vendita dei tuoi prodotti o servizi tramite:
    • Conversioni sull’e-commerce
    • Vendita dei prodotti del catalogo
    • Traffico nel punto vendita

I formati pubblicitari delle Facebook ADS

Facebook mette a tua disposizione diversi formati pubblicitari, che dipendono dall’obiettivo pubblicitario della campagna. Inoltre, tieni presente che ogni persona reagisce diversamente a uno stesso stimolo e che, all’interno della tua nicchia di mercato, vi sono persone che prediligono un formato e persone che, invece, sono più reattive con un altro.

Come capire qual è il formato pubblicitario più performante per quello specifico obiettivo, per il determinato target e per il messaggio che stai veicolando? Devi testare. I dati ti forniranno le giuste risposte. Questi i formati pubblicitari che puoi promuovere su Facebook.

1. Immagini singole

Le immagini hanno un forte potere attrattivo. Se ben studiata, la creatività con immagine singola può bloccare lo scroll e catturare l’interesse delle persone.  Quanto al formato, Facebook accetta file JPG o PNG; le proporzioni devono essere da 1.91:1 a 1:1 e la risoluzione. almeno 1080 x 1080 pixel

Su Facebook puoi utilizzare anche le foto panoramiche e le foto a 360° come esperienza interattiva con alcuni obiettivi.

2. I video

Sono il formato pubblicitario che ha registrato la maggior crescita negli ultimi due anni. Hanno il vantaggio di essere diretti, immediati e chiari, se ben realizzati. Sono il formato pubblicitario ideale per mostrare il prodotto in azione e valorizzare i vantaggi della soluzione offerta. Sono ottimi anche per raccontare una storia.

Quanto al formato, Facebook accetta file MP4, MOV o GIF e le proporzioni: 1:1 (per computer o mobile) o 4:5 (solo per mobile).

3. Il carosello

Il carosello è un insieme di foto in sequenza, che possono essere corredate da un titolo e una descrizione specifici per ogni foto.

È un formato creativo, che può contenere dalle 2 alle 10 foto ed è ideale se vuoi:

  • Far vedere prodotti diversi
  • Porre in evidenza specifici dettagli di un prodotto, di un servizio o di una promozione
  • raccontare una storia che si sviluppa attraverso le diverse unità del carosello.

4. L’esperienza interattiva o Raccolta

Questo formato pubblicitario è davvero creativo e performante. Consiste in un’immagine di copertina o un video che sono seguiti da 3 immagini del prodotto. Quando un utente tocca su un’inserzione con raccolta, immediatamente visualizza un’esperienza interattiva, ovvero una pagina di destinazione a schermo intero pensata per stimolare l’interazione, l’interesse e l’azione.

Quando progetti una raccolta puoi scegliere tra diversi modelli:

  • Vetrina
  • Lookbook
  • Acquisizione dei clienti
  • La creazione di un’esperienza interattiva personalizzata.

La raccolta è un ottimo strumento per immergere completamente le persone nel viaggio alla scoperta dei tuoi prodotti e del tuo brand.

Facebook ADS: come fare la scelta giusta

Giungere alla pianificazione della giusta Facebook ADS è un lavoro che richiede test, tempo, budget, analisi e competenze specifiche. Si parte sempre dagli obiettivi di business, dal target da raggiungere e dal messaggio da veicolare e si costruisce un universo di campagne progettate per ottenere i risultati desiderati.

Sei alla ricerca di professionisti che pianifichino le tue Facebook ADS ottimizzando gli investimenti e i risultati?

Parla con noi!

Hai trovato questo contenuto utile?
TAGS:
Condividi
Tags:

Scopri cosa abbiamo fatto per i nostri clienti:

L'autore

ti è piaciuto questo articolo?

Leggine un altro sullo stesso argomento

oppure scegline uno dello stesso autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa dicono i clienti che hanno usufruito dei nostri servizi

Hai bisogno di professionisti capaci di far crescere il tuo business online?

Entra in relazione con noi.

Oppure scarica e salva la scheda contatto di I'm Evolution