Web Marketing: i 5 errori più comuni

Tempo di lettura - 3 minuti

Errori Web Marketing

Tranquillo e beato stai passeggiando sull’umida battigia, mentre con i pensieri sognanti e una inconsueta pace interiore ti perdi ammirando le limpide acque del mare, l’orizzonte e quell’infinito che ti regala una sensazione di impotenza, ma anche di libertà. Che relax!

Passo lento, senti la fresca sensazione dell’acqua che inonda la battigia e bagna i tuoi piedi, poco più in là un gruppo di bambini giocano e ridono divertiti, ma, ad un tratto, il vuoto. Sbaaam! E ti ritrovi ginocchia, mani e viso nella sabbia! Simpatici bambini divertiti, che bello scherzetto che ti hanno tirato, eh?

Ti rialzi, sorridendo e pensando so’ bambini!, però quell’inaspettata sensazione di vuoto sotto i piedi ti ha lasciato un po’ interdetto.

Hai presente, vero? Ecco, è così smarrito, disorientato e confuso che potresti sentirti se la tua Web Strategy nasconde sotto la sabbia il vuoto di alcuni imperdonabili errori.

Brutta sensazione quella di chi sente il vuoto sotto i piedi…

Già, la sensazione è davvero spiacevole e, come si suol dire, prevenire è meglio che curare. Perciò, oggi voglio richiamare la tua attenzione su questi 5 errori che sono tanto comuni nel Web Marketing e che devi assolutamente evitare di commettere:

#1. Pensare che i tuoi clienti vogliono esattamente quello che tu credi vogliano

No, non è uno scioglilingua! 🙂 Non restare chiuso sulle tue posizioni: cerca, ricerca, indaga, ascolta, monitora, valuta, analizza e interpreta i dati che hai raccolto. Così facendo, riuscirai davvero a capire cosa desiderano i tuoi clienti e saprai come e quando soddisfarli ed anche sorprenderli.

#2. Sì alla condivisione selvaggia

No, ti ricordo che quella non è condivisione! Piuttosto, quello è spam e non farà altro che infastidire i tuoi follower. Piuttosto, per fornire valore e utilità ai tuoi clienti, devi capire quando è preferibile postare i tuoi contenuti: sperimenta, prova, riprova e capirai quali sono i giorni e gli orari migliori (che, naturalmente, dipendono strettamente dalle abitudini e dalle caratteristiche del tuo target di riferimento).

Vuoi ottenere condivisioni da sognoTe lo racconto qui!

#3. Call To Action, quella strana cosa

Eppure è così ovvio! Dopo che hai fornito un contenuto di reale valore ai tuoi clienti/lettori, devi indicargli chiaramente cosa vorresti che facesse per te. Vuoi che condivida un post o un link? Vuoi che si scriva alla tua newsletter? Vuoi che aderisca ad un’offerta? Vuoi che acquisti il tuo prodotto? Diglielo, chiaramente! Chiedi, con garbo ed umiltà, e (con buona probabilità) ti sarà dato!

A proposito, in questo bel post Riccardo Esposito ti spiega come migliorare le tu Call To Action.

#4. La SEO è morta

Dimmi che non ci credi per davvero! La SEO non è morta, è cambiata, si è evoluta, ma resta pur sempre un importante attrezzo della tua bella cassetta di strumenti indispensabili per elaborare una strategia di Web Marketing valida ed efficace!

#5 Ma improvviso o pianifico?

Ovvio, il web vive di improvvisazione e di real time, della capacità di agire e reagire con tempestività agli eventi che riguardano non solo il tuo brand ma anche la realtà in cui è calato. Ma questo di certo non è sufficiente! Devi elaborare una strategia, capire quali obiettivi devi raggiungere e pianificare le tattiche più efficaci per riuscirci. Il Web Marketing è un mix, un mix di strategia e improvvisazione, di studio e di creatività, di istinto e di controllo, di passione e analisi.

Hai trovato questo contenuto utile?
TAGS:
Condividi
Tags:

Scopri cosa abbiamo fatto per i nostri clienti:

L'autore

ti è piaciuto questo articolo?

Leggine un altro sullo stesso argomento

oppure scegline uno dello stesso autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa dicono i clienti che hanno usufruito dei nostri servizi

Hai bisogno di professionisti capaci di far crescere il tuo business online?

Entra in relazione con noi.

Oppure scarica e salva la scheda contatto di I'm Evolution