Le 6 tipologie di campagne che puoi creare con Google Adwords

Tempo di lettura - 3 minuti

Google Adwords è il sistema pubblicitario a pagamento di Google. Offre alle aziende soluzioni pubblicitarie efficaci per i diversi obiettivi di business e consente di raggiungere differenti target con i formati pubblicitari più adatti alle loro esigenze.

Infatti, una delle peculiarità di Google Adwords è che ogni obiettivo pubblicitario ti consente di scegliere tra differenti formati pubblicitari.

In questo articolo ti spiegherò proprio quali sono le tipologie di campagne pubblicitarie su Google, quali i differenti formati e come costruire una campagna Google Adwords efficace.

Come creare una campagna efficace su Google Adwords

Se vuoi pianificare e realizzare una campagna pubblicitaria davvero efficace su Google Adwords, devi seguire questi passaggi.

La prima cosa da fare è scegliere il giusto obiettivo pubblicitario, che dipende dall’obiettivo di marketing e di business che vuoi ottenere. Questa decisione è il fulcro dell’intera campagna di advertising.

Gli obiettivi pubblicitari su Google Adwords possono essere:

  • vendita
  • considerazione del prodotto
  • visibilità e consapevolezza del brand
  • traffico al sito web
  • ottenimento di Leads (ovvero contatti qualificati)
  • visite e chiamate allo store fisico a livello locale.

A partire dall’obiettivo di business che scegli di raggiungere, devi decidere il tipo di campagna pubblicitaria più adatto. Google Adwords ti offre 6 possibilità, che analizzerò nel prossimo paragrafo:

  • campagne sulla rete di ricerca
  • campagne Display
  • campagne video
  • campagne Shopping
  • campagne per app
  • campagne locali.

Affinché la tua campagna abbia successo devi anche impostare un budget adeguato all’obiettivo, alla competitività del settore e all’ampiezza del target di riferimento. Inoltre, devi selezionare le migliori opzioni di targeting e produrre un annuncio pubblicitario che riesca a parlare la stessa lingua delle persone a cui ti rivolgi, persuadendole all’azione.

Un altro aspetto fondamentale per ottimizzare le campagne su Google è l’implementazione dei sistemi di monitoraggio e la relativa analisi dei dati. Analizzando le conversioni potrai comprendere se le campagne e gli specifici annunci pubblicitari stanno funzionando, se le opzioni di targeting sono quelle corrette, se e quali miglioramenti puoi apportare per aumentare il ROI (acronimo di Return On Investment, Ritorno sull’Investimento).

Le 6 tipologie di campagne Adwords

Ogni tipologia di campagna Adwords ha proprie peculiarità e specifici formati. Devi individuare quelli più adatti:

  • al tuo obiettivo di business
  • al messaggio pubblicitario che stai lanciando
  • al tuo target di riferimento
  • al budget che hai a disposizione.

Ecco le 6 tipologie di campagna Google con le relative caratteristiche e le situazioni d’uso.

1. Campagne sulla rete di ricerca

Le campagne sulla rete di ricerca sono annunci di testo che appaiono nei risultati di ricerca e che contengono le parole chiave di riferimento. Questa tipologia di pubblicità ti permette di raggiungere gli utenti mentre cercano attivamente su Google i prodotti e servizi che tu offri.

Le campagne sulla rete di ricerca sono un buon strumento pubblicitario per le vendite, per ottenere leads e per portare traffico qualificato verso il sito web.

I vantaggi delle campagne sulla rete di ricerca

  • Le persone che raggiungi con l’annuncio pubblicitario hanno consapevolezza di quello che cercano e/o cercano attivamente la soluzione che tu proponi
  • Puoi stimolare le vendite
  • Puoi ottenere leads
  • Sono di facile configurazione.

2. Campagne Display

Le campagne display sono pensate per raggiungere il pubblico target con annunci visivi persuasivi mentre naviga sui siti web e le app che fanno parte del circuito di Google, incluso YouTube.

Questa tipologia di campagne è ottima per aumentare la copertura e lavorare sulla consapevolezza e sul ricordo del tuo brand. Inoltre, con la campagna Display puoi raggiungere in retargeting gli utenti che già hanno visitato il tuo sito web o usato la tua app.

I vantaggi delle campagne Display

  • Puoi utilizzare creatività e inviti all’azione visivamente attraenti e persuasivi con l’obiettivo di incentivare le vendite
  • Ti consentono di lavorare sulla considerazione del prodotto e sulla notorietà del brand
  • Puoi raggiungere le persone che hanno avuto già un contatto con il tuo sito web o con il tuo brand.

3. Campagne Video

Le campagne video ti permettono di pubblicare annunci video su YouTube e anche su altri siti web partner di Google. Per attivarle, devi necessariamente pubblicare il video su YouTube. Grazie a questa tipologia di campagne puoi migliorare la notorietà del brand, aumentare le vendite e ottimizzare le conversioni.

I vantaggi delle campagne Video

  • Grazie al gruppo di inserzioni Genera conversioni puoi attivare annunci video con l’obiettivo di incentivare le azioni.
  • Puoi far conoscere il tuo brand
  • Ti permettono di lavorare sulla considerazione del prodotto con creatività particolarmente efficaci come sono oggi i video
  • Puoi raggiugere gli utenti anche mentre effettuano una ricerca su Youtube.
  • Ti consentono di attivare campagne di retargeting su chi ha già visualizzato i tuoi annunci o ha visitato il tuo sito web.

4. Campagne Shopping

Le campagne Google Shopping sono vere e proprie schede di prodotto che compaiono nei risultati di ricerca e nella scheda Google Shopping. Per creare una campagna Shopping è necessario disporre di un account Merchant Center (clicca qui per crearne uno) in cui caricare l’inventario dei prodotti dell’e-commerce.

Queste campagne consentono di lavorare bene sulla vendita dei prodotti, anche a livello locale. L’annuncio si presenta come una vera e propria scheda prodotto in miniatura, corredata di tutte le informazioni necessarie per comprendere il prodotto e le sue funzionalità: nome, breve descrizione, prezzo e immagine.

I vantaggi delle campagne Shopping

  • Se ben ottimizzate, le schede prodotto su Google incentivano notevolmente le vendite poiché raggiungono le persone esattamente nel momento in cui cercano quel prodotto specifico
  • Sono un ottimo strumento anche per la Lead Generation
  • Puoi promuovere anche lo store locale.

5. Campagne per app

Le campagne per app hanno l’obiettivo di trovare nuovi utenti per le app e di aumentare le vendite all’interno dell’app. Gli annunci sono visibili sulla rete di ricerca, su Google Play, su YouTube, su Discover e su tutti gli altri siti e app partner di Big G.

Se il tuo account è idoneo, puoi scegliere tra tre sottotipi di campagne per app:

  • Installazioni di app, che hanno l’obiettivo di incentivare gli utenti a scaricare la tua app
  • Coinvolgimento in app per persuadere gli utenti già collegati alla tua app a compiere azioni specifiche
  • Preregistrazione di app per promuovere la preregistrazione dell’app prima che sia rilasciata su Google Play.

I vantaggi delle campagne per app

  • Puoi aumentare le installazioni, le interazioni e le registrazioni per la tua app
  • Puoi attivare campagne multicanale e rendere visibile la tua app su Ricerca, Rete Display, Google Play e YouTube.

6. Campagne locali

Le campagne locali sono un ottimo strumento di marketing per far conoscere ai potenziali clienti il tuo negozio fisico e/o le tue sedi.

Gli annunci pubblicitari sono ottimizzati automaticamente e sono pubblicati sulla rete di ricerca, sulla Rete Display, su Google Maps e su YouTube.

I vantaggi delle campagne per app

  • Puoi promuovere le vendite in negozio
  • Ti consentono di pubblicizzare eventi e promozioni in negozio
  • Sono uno strumento per offrire informazioni dettagliate sul tuo negozio perché consentono agli utenti di trovare l’indirizzo, gli orari di apertura e tutte le informazioni di contatto.

Google Adwords per i business online

Se hai un business digitale o anche locale, le campagne su Google sono uno strumento potentissimo per aumentare le tue conversioni e lavorare sulla visibilità del brand e sulla consapevolezza del prodotto.

Vuoi ricevere maggiori informazioni oppure un preventivo per le tue campagne Google?

Parla con noi!

Hai trovato questo contenuto utile?
TAGS:
Condividi
Tags:

Scopri cosa abbiamo fatto per i nostri clienti:

L'autore

ti è piaciuto questo articolo?

Leggine un altro sullo stesso argomento

oppure scegline uno dello stesso autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa dicono i clienti che hanno usufruito dei nostri servizi

Hai bisogno di professionisti capaci di far crescere il tuo business online?

Entra in relazione con noi.

Oppure scarica e salva la scheda contatto di I'm Evolution